Scegli una delle 7 campagne di prevenzione perché la verifica periodica del tuo stato di salute è la miglior strategia per prevenire eventuali malattie

Prenditi cura della tua salute
Lo stile di vita intenso e le continue sollecitazioni della vita quotidiana sottopongono il fisico a forte stress. È quindi importante effettuare periodicamente un check-up di base per prevenire l’insorgere di patologie o individuarle in fase iniziale. A tal fine è sufficiente il controllo di alcuni parametri ematici per ottenere importanti informazioni sul funzionamento dell’organismo.
Leggi tutto
Attenti al Pancreas!
Gli elettroliti sono minerali che si trovano nei liquidi del corpo (sangue,urine e altri). Sono importanti perché rileva la concentrazione nel sangue di alcuni di essi (principalmente sodio, potassio, cloro e bicarbonato); il loro equilibrio, infatti, è molto importante per il benessere generale dell’organismo e una loro variazione può creare diversi disturbi ed essere indice di malattie cardiache, malattie polmonari, malattie epatiche e renali, diabete.
Leggi tutto
La Super Vitamina
Grazie all’esposizione al sole, l’organismo produce la vitamina D che, a dispetto del suo nome, è un ormone che regola vari organi e sistemi e ha un ruolo di stimolazione delle difese immunitarie. Una sua carenza è associata, oltre che all’osteoporosi, a diversi tipi di patologie: malattie autoimmuni, cardiovascolari, infettive, reumatiche, diabete, sindrome metabolica, obesità, ipertensione, morbo di Alzheimer, cancro. Nel mondo occidentale circa il 60% delle persone ne è carente ma raramente viene richiesto il dosaggio di tale sostanza, se non in relazione a patologie scheletriche.
Leggi tutto
L'importanza dei filtri
In italia 1 persona su 10 soffre di disturbi ai reni. Gran parte delle malattie renali sono particolarmente insidiose perché non presentano sintomi per anni e quando i loro effetti si rivelano può essere tardi per agire. Prevenzione e diagnosi precoce sono fondamentali
Leggi tutto
La salute ci sta a cuore
Le malattie Cardiovascolari sono patologie che senza una adeguata prevenzione possono compromettere gravemente lo stato di salute.
La loro comparsa è favorita da uno stile di vita caratterizzato dall'abuso di fumo, alcol, dal diabete, dalla sedentarietà e da una dieta poco attenta a soddisfare, senza eccessi, i reali bisogni dell'organismo. Le principali regole preventive comprendono l’adozione di un adeguato stile di vita associato a controlli periodici.
Leggi tutto
Sei Iper o Ipo?
La tiroide è una piccola ghiandola dalla forma simile ad una farfalla, situata nella parte anteriore del collo, da non sottovalutare in quanto regola importanti funzioni del corpo umano. I problemi più frequenti che derivano dal malfunzionamento della tiroide sono: alterazione della frequenza cardiaca, debolezza e affaticamento, nervosismo, alterazioni di peso, difficoltà di concentrazione, secchezza della pelle e intolleranza a caldo e freddo.
Leggi tutto
BUONO o CATTIVO?
Per mantenersi in buona salute ed evitare problemi cardiologici è fondamentale tenere sotto controllo la quantità dei lipidi circolanti nel sangue ed in particolare:
- COLESTEROLO TOTALE: Il valore ideale è al di sotto di 200 mg/dl
- COLESTEROLO HDL: Le proteine HDL sono coinvolte nella rimozione dell’eccesso di colesterolo dalle arterie. Il valore ideale è superiore a 60 mg/dl
- COLESTEROLO LDL: Un aumento nel plasma delle lipoproteine LDL si associa ad un elevato rischio di malattia arteriosclerotica. Il valore deve essere al di sotto di 130 mg/dl