Tema mese del Laboratorio
01 Luglio 2020
CONOSCI LE TUE DIFESE IMMUNITARIE Il sistema immunitario è lo scudo silenzioso che protegge l’organismo dalle minacce provenienti dall’esterno (es. batteri, virus, parassiti), ma anche dall’interno (es. tumori).
Scopri di più
Tema mese del Laboratorio
01 Giugno 2020
Il Gruppo CDC esegue il Test Sierologico Anticorpi SARS- COV-2 IGG e IGM (metodica CLIA - chemiluminescenza) che consiste in un prelievo venoso per la ricerca delle Immunoglobuline G (IgG), che forniscono un segnale attendibile circa l’avvenuto contagio, e le Immunoglobuline M (IgM), che sono ritenute espressione della sintesi precoce di anticorpi specifici relativi al contagio.
Scopri di più
Tema mese del Laboratorio
01 Marzo 2020
L’IMPORTANZA DEI FILTRI I reni sono una coppia di organi a forma di fagiolo localizzati alla base del torace, ai lati della colonna vertebrale.
Scopri di più
Tema mese della Fisioterapia
01 Febbraio 2020
In ambito rieducativo, il Pilates è una disciplina finalizzata a migliorare la flessibilità della colonna e degli arti e ad incrementare la forza muscolare, in particolare a livello della zona centrale del corpo definita come powerhouse, ovvero l’area costituita dai muscoli addominali, paravertebrali, quadrato dei lombi, del pavimento pelvico, glutei e flessori dell’anca.
Scopri di più
Tema mese del Laboratorio
01 Febbraio 2020
QUANTO È IMPORTANTE LA TIROIDE? La tiroide è una piccola ghiandola dalla forma simile ad una farfalla, situata nella parte anteriore del collo, da non sottovalutare in quanto regola importanti funzioni del corpo umano.
Scopri di più
Tema mese del Laboratorio
01 Gennaio 2020
Inizia bene l’anno! Prenditi cura della tua salute Lo stile di vita intenso e le continue sollecitazioni della vita quotidiana sottopongono il fisico a forte stress.
Scopri di più
Tema mese del Laboratorio
01 Dicembre 2019
... Son Dolori Dolori articolari, muscolari, lombalgia, rigidità osteoarticolare, mani fredde e secchezza oculare possono essere sintomo di una delle oltre 100 malattie reumatiche di cui soffrono più di 6 milioni di italiani.
Scopri di più
Tema mese della Fisioterapia
01 Novembre 2019
DSA è l’acronimo usato per identificare i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Sono disturbi neurobiologici che colpiscono il 5% della popolazione scolastica della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado (elementari e medie), ma che riguardano anche gli studenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado e l’Università.
Scopri di più
Tema mese del Laboratorio
01 Novembre 2019
Un nemico silenzioso I lipidi sono grassi costituenti delle cellule e fonti di energia. Due importanti lipidi sono il colesterolo e i trigliceridi. Il loro monitoraggio è importante per la salute.
Scopri di più
Tema mese del Laboratorio
01 Ottobre 2019
TOCCHIAMO FERRO L'anemia è una condizione caratterizzata dalla diminuzione nel sangue di globuli rossi o dell’emoglobina o di entrambi, che determina una ridotta capacità del sangue di trasportare un’adeguata quantità di ossigeno ai diversi tessuti e organi del corpo.
Scopri di più
Tema mese del Laboratorio
01 Settembre 2019
CI VUOLE FEGATO! Il fegato, la più grande ghiandola del corpo umano, è collegato all’apparato digerente e svolge numerose funzioni utili non solo alla digestione degli alimenti, ma anche alla difesa dell’organismo ed all’eliminazione delle sostanze tossiche.
Scopri di più
Tema mese della Fisioterapia
01 Agosto 2019
Il cammino, la corsa e l'equilibrio sono caratteristiche innate negli individui.
Scopri di più
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti