La Risonanza Magnetica Neurologica - RM Neurologica consente di evidenziare con elevatissimo grado di attendibilità il sistema nervoso sia a livello centrale (attraverso lo studio dell’encefalo e del midollo spinale), sia a livello periferico (attraverso lo studio delle radici nervose all’emergenza e lungo il loro decorso periferico).
Risonanza Magnetica Neurologica - RM Neurologica: a cosa serve
La Risonanza Magnetica Neurologica - RM Neurologica consente, a livello encefalico di visualizzare perfettamente:
- la sostanza bianca e grigia
- le meningi
- le strutture vascolari e liquorali
Con le sequenze angiografiche è possibile ottenere una buona visualizzazione del circolo arterioso e venoso sia extracranico sia intracranico.
L’eventuale completamento con le sequenze in diffusione consente di valutare l’eventuale insorgenza di lesioni ischemiche in fase iperacuta.
In tal modo è possibile evidenziare eventuali lesioni neoplastiche occupanti spazio e precisare le caratteristiche di lesioni di tipo emorragico, ischemico, infiammatorio o di altra natura.
Risonanza Magnetica Neurologica - RM Neurologica: modalità di esecuzione
L’esame Risonanza Magnetica Neurologica - RM Neurologica con somministrazione di mezzo di contrasto è eseguito in presenza del Medico Anestesista a cui il Paziente deve segnalare eventuali allergie o reazioni al mezzo di contrasto stesso. La mobilità del lettino consente di seguire la diffusione del mezzo di contrasto iniettato rendendo possibile eseguire l’esame in modo ottimale con un’unica somministrazione.
L’esame Risonanza Magnetica Neurologica - RM Neurologica rappresenta un completamento utile e talora essenziale ai fini di un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico.
Risonanza Magnetica Neurologica - RM Neurologica: Come si prenota a Torino
L’esame Risonanza Magnetica Neurologica - RM Neurologica è eseguito presso la sede CDC di: