Il Fibromax test è un innovativo metodo per la diagnosi e la stadiazione delle epatopatie più comuni.
Attraverso un prelievo di sangue si determina un pannello di marcatori sierici che vengono messi in relazione a peso, altezza, età e sesso del Paziente. I risultati degli esami vengono rielaborati ed assemblati così da ottenere utili informazioni a quantificare la distruzione delle cellule epatiche e la presenza di fibrosi epatica.
Fibromax test si esprime con il risultato di cinque test epatici: Fibrotest, Acitest, Steatotest, Nashtest, Ashtest.
- Il Fibrotest indica lo stato fibrotico del tessuto epatico.
- L’Acitest indica lo stato infiammatorio nella epatopatia cronica di origine virale.
- Lo Steatotest indica l’entità della steatosi epatica.
- Il Nashtest indica il grado di danno epatico nella steatoepatite non alcolica nei pazienti in sovrappeso, diabetici, dislipidemici.
- L’Ashtest indica il danno epatico nella steatoepatite alcolica in seguito ad abuso di alcol.
Le informazioni diagnostiche fornite tramite Fibromax, (ripetuto sotto: che consiste in un prelievo del sangue,) consentono di ridurre il numero di test invasivi quali la biopsia epatica.
Fibromax: come si esegue?
Il Fibromax è un esame non invasivo si esegue su un prelievo di sangue effettuabile in tutti i Punti Prelievo del Gruppo CDC.
Il Fibromax può essere eseguito con diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.
Prenota Fibromax