L’Epatologia è una branca della gastroenterologia finalizzata a diagnosticare patologie del fegato e vie biliari.

Visita Epatologica: che cos’è?
La Visita Epatologica e gli esami strumentali (Ecografia, RT, Risonanza Magnetica) hanno permesso allo specialista di:
- rilevare tempestivamente neoplasie anche di minime dimensioni per consentire interventi precoci con tecniche molto ben tollerate (quali TACE, Alcolizzazione, Radiofrequenza)
- studiare le malattie delle vie biliari in modo non invasivo
- riscontrare la presenza di steatosi epatica (che rappresenta a tutt’oggi la principale causa di danno epatico cronico).
L’obiettivo della Visita Epatologica è quello di:
- valutare il danno epatico con la stadiazione dell’epatopatia
- ricercarne la causa
- impostare il trattamento
- monitorare il paziente cirrotico in tutte le sue fasi per prevenire e trattare le complicanze dallo scompenso all’encefalopatia.
Visita Epatologica: come si prenota
La Visita Epatologica è eseguita presso la sede CDC di:
- CDC Srl - Moncalieri - Via Martiri della Libertà 11
- CDC Srl - Torino - Via Antonio Fabro 12
- CDC Srl - Novara - Via G.Marconi 15/E
- CDC SpA - Moncalieri - Via Martiri della Libertà 9