Stress Ossidativo: cos’è e a cosa serve?
I Radicali Liberi sono molecole aggressive responsabili di gravi danni alle cellule dell’organismo e giocano un ruolo importante nel processo di invecchiamento. L’organismo è in grado di difendersi dai Radicali Liberi mediante il sistema di difesa, la cosiddetta Barriera Antiossidante, ma quando questi aumentano troppo l’organismo non riesce a difendersi e lo squilibrio tra i Radicali Liberi e la Barriera Antiossidante causa lo Stress Ossidativo.
Lo Stress Ossidativo è il responsabile dell’invecchiamento precoce, che insieme a fattori come l’inquinamento ambientale, l’alimentazione sbilanciata, il fumo, le droghe, l’alcool e la scarsa attività fisica agisce in maniera negativa sulla Barriera Antiossidante aumentando la vulnerabilità all’attacco dei Radicali Liberi.
Si può valutare lo Stress Ossidativo con due semplici esami del sangue: d-Rom Test, che misura la quantità di radicali liberi che provocano il danno cellulare e BAP Test che determina l’efficacia della barriera antiossidante.
Stress ossidativo: come prenotare
Il paziente può accedere agli esame senza prenotazione presso tutte le sedi CDC.
Stress Ossidativo PDF Il Test per Stress Ossidativo può essere eseguito con diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.