+
CDC Gruppo Affidea
Referti
Prenota
Cerca
  • Prestazioni
    • Laboratorio di Analisi Cliniche
      • Informazioni e Prenotazioni
      • Laboratorio COVID
      • Esami del Sangue e Campioni Biologici
      • Preparazioni Esami
      • Laboratorio Generale di Base
      • Biologia Molecolare
      • Chimica Clinica Tossicologica
      • Citoistopatologia
      • Ematologia
      • Genetica Medica
      • Microbiologia e Sieroimmunologia
    • Poliambulatorio Specialistico
      • Allergologia
      • Andrologia
      • Cardiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia
      • Diabetologia
      • Ematologia
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Gastroenterologia
      • Ginecologia
      • Infettivologia
      • Medicina Interna
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Pneumologia
      • Psichiatria
      • Psicologia
      • Reumatologia
      • Nutrizionistica
      • Valutazione Nutrizionale e Motoria
      • Urologia
    • Diagnostica per Immagini
      • Densitometria ossea
      • Ecodoppler
      • Ecocardiodoppler
      • Ecografia
      • Mammografia
      • Diagnostica Senologica
      • Radiologia
      • Risonanza Magnetica
      • Tomografia Computerizzata
      • Mezzo di contrasto
      • Terapia Onde d'Urto
    • Fisioterapia
      • Fisiatria
      • Logopedia
      • Massoterapia
      • Neuropsicomotricità
      • Psicologia
      • Terapia Onde D'Urto
      • Rieducazione Individuale
      • Rieducazione di Gruppo
      • Terapie Strumentali
    • Centro Pediatrico
    • Servizi per Uomo e Donna
      • Servizi dedicati all'Uomo
      • Servizi dedicati alla Donna
    • Check-up
      • Check-Up per Tutti
      • Check-Up per gli Uomini
      • Check-Up per le Donne
    • Prestazioni Domiciliari
      • Prestazioni Diagnostiche
      • Prestazioni Fisioterapiche e Riabilitative
      • Tampone Rino-Faringeo
      • Prestazioni Radiologiche
    • Primo ascolto sanitario
  • Informazioni
    • Referti
    • Accesso ai servizi
      • Accreditato con S.S.N.
      • Privato
      • Convenzionato con Enti
    • Enti Convenzionati
    • Apparecchiature
    • Questionario Gradimento
    • F.A.Q.
      • F.A.Q. Servizi, Prestazioni ed Esami
      • F.A.Q. Servizi Online
    • Modulistica
    • Liste d'Attesa
  • Medici
  • Sedi
    • Centro Polispecialistico Privato
    • Torino Centro
    • Torino Lingotto
    • Torino Mirafiori
    • Torino Rebaudengo
    • Torino San Donato
    • Torino San Paolo
    • Torino Valdocco
    • Torino Vallette Lucento
    • Torino Provincia
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara
    • Verbano-Cusio-Ossola
    • Vercelli
  • Service
  • Aziende
    • Storia
    • Attività
    • Qualità
    • Azioni Migliorative
    • Impegno Sociale
    • Amministrazione Trasparente
    • Carta dei servizi
  • Contatti
    • Uffici
    • Linea diretta per le Aziende
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
      • Candidatura Medico Specialista
      • Elenco delle posizioni aperte

FAQ | Domande e Risposte sui Servizi, Prestazioni ed Esami

F.A.Q. Servizi, Prestazioni ed Esami F.A.Q. Servizi Online

Consulta le F.A.Q. per i Servizi, Prestazioni ed Esami.

FAQ - Quando devo prenotare

Posso effettuare prestazioni in accesso diretto, senza prenotazione?
No, non è possibile effettuare prestazioni senza prenotazione, tutte le prestazioni vengono eseguite su appuntamento.
Posso prenotare la fisioterapia?
Per informazioni relative alla fisioterapia telefonare direttamente al servizio di fisioterapia al n. 011-5632242 o 011-5119473 o 011-5632237.
Quali sono i tempi di attesa per effettuare una prestazione?
Le liste d’attesa delle prestazioni SSN sono consultabili al link Liste d'attesa
Siete convenzionati con il SSN?
Si, per effettuare le prestazioni in Accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale è necessaria la prescrizione del Medico di Medicina Generale.
L’impegnativa del medico è obbligatoria per prenotare la visita?
Per effettuare prestazioni in regime privato non è necessaria la richiesta medica, tranne per gli esami di Risonanza Magnetica, TAC, Radiologia, Mammografia e Densitometria Ossea.
Perché i tempi di attesa per la prenotazione con il SSN sono più lunghi di quelli privati?
La normativa vigente impone ai Centri Privati Accreditati dei limiti nell'erogazione delle prestazioni con il Servizio Sanitario Nazionale , il che comporta disponibilità limitate e il conseguente allungamento dei tempi di attesa.
Effettuate visite specialistiche e esami diagnostici pediatrici?
Si, si effettuano prestazioni pediatriche in regime privato o convenzionato con Enti Privati.
Posso effettuare una prestazione con esenzione?
Si, per maggiori informazioni consultare il link Accesso accreditato con SSN
Posso prenotare un prelievo senza impegnativa medica?
Si, per l’esecuzione di un prelievo non è indispensabile la ricetta medica.
Effettuate i vaccini?
No, non si effettuano vaccini.
Gestite l’agenda di gravidanza?
Le prestazioni previste dall’agenda di gravidanza si possono effettuare solo con l’impegnativa del medico curante oppure in forma privata.
Accettate richieste mediche provenienti da altre regioni?
Si, si accettano le richieste mediche emesse da altre regioni salvo verifiche di eventuali esenzioni che hanno solo validità regionale.
Effettuate interventi chirurgici?
No, non si effettuano interventi chirurgici.

FAQ - Quando ho già effettuato una prenotazione

Cosa devo fare se non posso presentarmi alla visita o all’esame prenotata/o?
Si, si può disdire o posticipare contattando il Centro Prenotazioni oppure collegandosi al sito web www.gruppocdc.it solo se la prenotazione in origine è avvenuta on line.
Quali documenti devo portare il giorno dell’appuntamento?
È necessario presentarsi con richiesta medica in tutti i casi in cui è prevista, documento di identità, tessera sanitaria/codice fiscale, modulo privacy e delega per i minori accompagnati da persona diversa da genitore ed eventuali esami precedenti.
Dove si ritirano i referti?
Il ritiro dei referti può avvenire: on-line per le prestazioni che lo prevedono (invece i referti di Elettrocardiogramma, Holter Cardiaco e Holter pressorio non sono consultabili on-line), di persona recandosi presso la sede di effettuazione della prestazione o altra sede, tramite posta presso il domicilio indicato.
Quali metodi di pagamento posso utilizzare?
Presso tutte le sedi è possibile effettuare il pagamento mediante Bancomat, Carta di Credito, contanti, assegni.
Dopo quanti giorni posso ritirare l’esito degli esami del sangue?
Dopo due giorni lavorativi se si tratta di esami di routine. Per esami particolari i tempi potrebbero variare.
È possibile anticipare la prenotazione?
Le prestazioni prenotabili online si possono consultare sul sito web nella sezione Prenotazione Online per conoscere le disponibilità, mentre per tutte le altre prestazioni si prega di chiamare il Numero Verde (CUP).
Ho prenotato una visita, con quanto anticipo devo presentarmi?
È necessario presentarsi con 15 minuti di anticipo, non prima.
Quanto tempo devo aspettare per eseguire l’esame dopo aver fatto l’accettazione?
L’ordine di chiamata dei pazienti nelle sedi avviene tenendo conto dell’orario di prenotazione e della priorità di urgenza.
Posso richiedere copia del referto o dell’esame effettuato?
Si, per ricevere copia del referto o dell’esame effettuato occorre contattare la Sede di effettuazione della prestazione.
Ho smarrito il modulo per il ritiro dei referti, come posso recuperarlo?
È possibile ritirare il proprio referto anche senza il modulo, esibendo un documento di identità.
Ho dei problemi con il portale (non ricordo la password, non riesco a visualizzare i referti)
In caso di difficoltà nella consultazione del referto occorre inviare una mail all’indirizzo dedicato all’assistenza on line: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posso ricevere il referto via mail?
No, non è possibile ricevere il referto via mail.
A chi posso richiedere copia della fattura?
Per richiedere copia della fattura si può contattare la Sede di esecuzione della prestazione.

FAQ - Generali

Qual è il periodo di validità dell'Impegnativa del Medico Curante?

L’impegnativa del Medico Curante ha una validità di 180 giorni.
Tale validità si riferisce al periodo entro cui è possibile prenotare la prestazione. Per cui, per le prestazioni che prevedono la prenotazione, l'impegnativa deve essere valida al momento della prenotazione.
Per le prestazioni che non prevedono la prenotazione, invece, l'impegnativa deve essere valida al momento dell'esecuzione della prestazione.
Esempio:
Prestazione che prevede prenotazione:
L'impegnativa ha come data di emissione 12/03/2019 si può prenotare fino all'12/09/2019. La prestazione può essere eseguita anche dopo l'12/09/2019.

Prestazione che non prevede prenotazione:
L'impegnativa ha come data di emissione 12/03/2019 si può eseguire la prestazione fino all'12/09/2019.

Perché i tempi di attesa per la prenotazione con il SSN sono più lunghi di quelli privati?

La Normativa vigente impone ai Centri Privati Accreditati dei limiti nell'erogazione delle prestazioni con il Servizio Sanitario Nazionale ciò comporta disponibilità limitate e il conseguente allungamento dei tempi di attesa.

Per effettuare analisi del sangue o urine bisogna prenotare?

Sì, per effettuare prelievi del sangue ed esami delle urine in Regime SSN e Regime Privato e regime Convenzionato con Fondi, Assicurazioni è necessaria la prenotazione.

Quali sono le prestazioni eseguite a domicilio

Il Paziente, su richiesta e a pagamento, può usufruire dei seguenti:

  • Prelievo del sangue
  • Esami strumentali: Elettrocardiogramma (ECG)*, Holter Cardiaco* delle 24 ore, Holter Pressorio* delle 24 ore
*I referti di Elettrocardiogramma, Holter Cardiaco e Holter Pressorio non sono consultabili online
Quali sono le modalità di pagamento delle prestazioni?

Le prestazioni erogate dal Gruppo CDC si pagano presso l’accettazione della sede di esecuzione dell’esame con Bancomat, Carta di Credito (Cartasì e Visa), o contanti

Come si prenotano le Prestazioni?

Le prestazioni si possono prenotare:

  • Tramite la Prenotazione online
  • Tramite la Direct call
  • Tramite il Servizio Call Me Back, inserendo il proprio numero di telefono sul sito www.gruppocdc.it si verrà richiamati da un operatore ed effettuare la prenotazione telefonicamente Di Persona, presso la Sede del Gruppo CDC più vicina
  • Tramite il CUP del Gruppo CDC

    Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale

    Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale

    Prestazioni Private o Convenzionate con Enti

    Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale.
È possibile effettuare delle prestazioni presso le sedi CDC dell’Agenda di Gravidanza

Le ricette dell’Agenda di Gravidanza non possono essere utilizzate per le prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale, nel qual caso la Paziente deve produrre le impegnative del Medico Curante, ma sono accettate dai principali Enti Privati con cui CDC è convenzionato

Se si è iscritto ad un Ente Convenzionato con CDC è previsto un accesso agevolato?

Sì, qualora il paziente sia iscritto ad un Ente Convenzionato con CDC, può accedere alle prestazioni in condizioni agevolate, poiché CDC è convenzionato con i principali Fondi Sanitari Integrativi, Casse Mutue, Società di Servizi Sanitari, Associazioni di Categoria e con le più importanti Compagnie Assicurative.

Per maggiori informazioni consultare la sezione Enti Convenzionati

Quali sono le modalità di pagamento del ticket presso le sedi CDC?

Presso le sedi CDC il ticket deve essere pagato al momento dell’accettazione della sede di esecuzione dell’esame con Bancomat, Carta di Credito (Cartasì e Visa), o contanti

Il ticket pagato presso le sedi CDC è uguale a quello pagato presso le Strutture Pubbliche?

Si, il ticket pagato presso CDC per l’effettuazione di prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale ha lo stesso importo ticket pagato presso le Strutture Pubbliche

È possibile accedere in auto alle sedi ubicate in ZTL Centrale senza essere soggetti a multa?

I pazienti che devono recarsi presso le sedi CDC ubicate nel centro di Torino (Via Cernaia 20, Via Fabro 12 / 12/a / 12/b e Via Montecuccoli 5/f) per effettuare una prestazione hanno libero accesso alla ZTL Centrale, comunicando il numero di targa del veicolo al personale di accettazione, che rilascia l’esenzione a posteriori per il transito in zona a traffico limitato e consegna il voucher da esporre sul parabrezza dell’auto (che non esenta dal pagamento del parcheggio in zona blu). I veicoli che possono transitare in ZTL Centrale devono essere di omologazione pari o superiore a Euro 3 o alimentati a gas, metano, GPL o elettrici

Per quali prestazioni è obbligatoria la richiesta medica?

È obbligatoria per:

  • tutte le prestazioni eseguite in Regime Accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale
  • gli esami di Risonanza Magnetica, TC-Tac Tomografia Assiale, Radiologia, Mammografia e Densitometria Ossea in regime privato
  • tutte le prestazioni eseguite in regime Convenzionato con enti
Per quanti giorni è valida l’impegnativa medica?
La richiesta medica è valida per 180 giorni.
È possibile richiedere un prelievo a domicilio?
Sì, per prenotare una prestazione domiciliare occorre chiamare il numero dedicato 011—5513750, il sevizio è attivo dalle 7.30 alle 19.
Rilasciate certificazioni ASL di invalidità?
No, non si rilasciano certificazioni ASL di invalidità.
I referti degli esami eseguiti presso le vostre sedi sono validi ai fini dei Concorsi?
È possibile purché sia specificato nel bando che possono essere eseguiti presso una struttura privata. Richiederlo espressamente al momento della prenotazione
Posso delegare qualcuno per il ritiro del referto?
Si, è possibile incaricare de ritiro del referto una terza persona, che deve essere munita di delega e di documento identificativo sia del delegato che del delegante. In assenza di tali condizioni il personale di accettazione non è autorizzato a consegnare il referto. Alcuni esami di Laboratorio di Analisi Cliniche sono consegnati solo al diretto interessato.
Per effettuare una prestazione in regime privato serve l’impegnativa medica?
Per effettuare prestazioni in regime privato non è necessaria la richiesta medica, tranne per gli esami di Risonanza Magnetica, TAC, Radiologia, Mammografia e Densitometria Ossea.
  • Referti
  • Accesso ai servizi
    • Accreditato con S.S.N.
    • Privato
    • Convenzionato con Enti
  • Enti Convenzionati
  • Apparecchiature
  • Questionario Gradimento
  • F.A.Q.
    • F.A.Q. Servizi, Prestazioni ed Esami
    • F.A.Q. Servizi Online
  • Modulistica
  • Liste d'Attesa
  1. Home
  2. Informazioni
  3. F.A.Q.
  4. F.A.Q. Servizi, Prestazioni ed Esami
Prenotazione Online
Prenotazione Online
Sedi
Sedi
Prestazioni
Prestazioni
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative

Presa visione dell’informativa, presto il mio consenso
Gruppo CDC Sede legale
Via Cernaia, 20 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03784000014 | REA TO-587520 | Cap. Soc. € 738.150,00 i.v.
Gruppo CDC Sede legale
Via Fabro, 10/12 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03954980011 | REA TO-603434 | Cap. Soc. € 10.320,00 i.v.
Gruppo CDC Appstore App Gruppo CDC Google Play App
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Prenotazione Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative Amministrazione Trasparente
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale

NUMERO VERDE: 800 23 73 80
da cellulare: +39 011 551 34 44

Prestazioni Private o Convenzionate con Enti Privati

NUMERO VERDE: 800 05 53 02

Prestazioni di Recupero e Rieducazione Funzionale

+39 011 5119423
+39 011 5632237
+39 011 5632242

Segnalazioni

mail: urp@gruppocdc.it

Per assistenza su Servizi Online

mail: cdconline.info@gruppocdc.it

Seguici su
Copyright © 2022 – Privacy Policy | Cookie Policy | Condizioni di utilizzo
Gruppo CDC Affidea
Referti
Prenota
+
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Prenotazione Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative Amministrazione Trasparente
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Le disponibilità presenti sul sistema di prenotazione online sono le medesime proposte dal Centro unificato Prenotazioni.
Vai a Prenotazione
Comunicazione ai gentili pazienti

Si riportano di seguito le disposizioni da adottare per accedere alle Sedi CDC il giorno di esecuzione dell’esame:

  • Arrivare all'appuntamento con circa 15 minuti di anticipo, non prima
  • Presentarsi senza accompagnatori, se non strettamente necessario (disabili, anziani, minori, donne in gravidanza)
  • Indossare la mascherina chirurgica o superiore (non in tessuto, ne' con filtro)