
Referti: Consultazione online tramite Dossier Sanitario
Il Paziente, tramite il collegamento alla sezione Referti On Line, può consultare e scaricare i referti firmati digitalmente nel pieno rispetto della Disciplina in Materia di Protezione dei Dati Personali (RGPD n. 679/2016) e delle Linee Guida in Tema di Referti On Line definite dal Garante Privacy.
Il servizio di consultazione on line*:
- deve essere richiesto allo sportello di accettazione in fase di accettazione di una prestazione sottoscrivendo l’apposito modulo
- non è previsto per i referti che includono il test HIV e i test genetici, nel rispetto della normativa privacy
- non è consentito per gli esami che richiedono un completamento di indagine
Per usufruire del servizio:
- Collegarsi al sito www.gruppocdc.it
- Accedere alla sezione Dossier Sanitario
- Effettua la registrazione inserendo il codice di attivazione ricevuto in accettazione a seguito della procedura di riconoscimento della tua identità
- Crea il tuo nome utente e password che utilizzerai per accedere a tutti i servizi on-line CDC
- Per garantire la massima sicurezza e riservatezza dei dati, ad ogni nuovo accesso ti sarà richiesto di inserire, oltre alle credenziali, anche il codice OTP che riceverai direttamente sul tuo numero di cellulare
Referti: Consegna di Persona
Il Paziente può ritirare il referto nel giorno e nell’orario indicato sul modulo di consegna dei referti rilasciato nell’accettazione della sede in cui ha eseguito l’esame o di altra sede da lui stesso indicata.
A tutela della riservatezza dei dati personali e in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di Privacy (RGPD n. 679/2016), i referti sono consegnati in busta chiusa esclusivamente al Paziente o a persona munita di delega e di documento identificativo sia del delegato che del delegante. In assenza di tali condizioni, il personale di accettazione non è autorizzato a consegnare i referti. Alcuni esami di Laboratorio di Analisi Cliniche sono consegnati solo al diretto interessato.
In base alla normativa vigente, i referti eseguiti in regime di Accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale devono essere ritirati entro e non oltre 30 giorni dalla data indicata in accettazione. Il mancato ritiro entro i termini previsti comporta l'addebito al Paziente dell'intero costo della prestazione, anche in caso di esenzione da ticket.