+
CDC Gruppo Affidea
Referti
Prenota
Cerca
  • Prestazioni
    • Laboratorio di Analisi Cliniche
      • Informazioni e Prenotazioni
      • Laboratorio COVID
      • Esami del Sangue e Campioni Biologici
      • Preparazioni Esami
      • Laboratorio Generale di Base
      • Biologia Molecolare
      • Chimica Clinica Tossicologica
      • Citoistopatologia
      • Ematologia
      • Genetica Medica
      • Microbiologia e Sieroimmunologia
    • Poliambulatorio Specialistico
      • Allergologia
      • Andrologia
      • Cardiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia
      • Diabetologia
      • Ematologia
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Gastroenterologia
      • Ginecologia
      • Infettivologia
      • Medicina Interna
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Pneumologia
      • Psichiatria
      • Psicologia
      • Reumatologia
      • Nutrizionistica
      • Valutazione Nutrizionale e Motoria
      • Urologia
    • Diagnostica per Immagini
      • Densitometria ossea
      • Ecodoppler
      • Ecocardiodoppler
      • Ecografia
      • Mammografia
      • Diagnostica Senologica
      • Radiologia
      • Risonanza Magnetica
      • Tomografia Computerizzata
      • Mezzo di contrasto
      • Terapia Onde d'Urto
    • Fisioterapia
      • Fisiatria
      • Logopedia
      • Massoterapia
      • Neuropsicomotricità
      • Psicologia
      • Terapia Onde D'Urto
      • Rieducazione Individuale
      • Rieducazione di Gruppo
      • Terapie Strumentali
    • Centro Pediatrico
    • Servizi per Uomo e Donna
      • Servizi dedicati all'Uomo
      • Servizi dedicati alla Donna
    • Check-up
      • Check-Up per Tutti
      • Check-Up per gli Uomini
      • Check-Up per le Donne
    • Prestazioni Domiciliari
      • Prestazioni Diagnostiche
      • Prestazioni Fisioterapiche e Riabilitative
      • Tampone Rino-Faringeo
      • Prestazioni Radiologiche
    • Primo ascolto sanitario
  • Informazioni
    • Referti
    • Accesso ai servizi
      • Accreditato con S.S.N.
      • Privato
      • Convenzionato con Enti
    • Enti Convenzionati
    • Apparecchiature
    • Questionario Gradimento
    • F.A.Q.
      • F.A.Q. Servizi, Prestazioni ed Esami
      • F.A.Q. Servizi Online
    • Modulistica
    • Liste d'Attesa
  • Medici
  • Sedi
    • Centro Polispecialistico Privato
    • Torino Centro
    • Torino Lingotto
    • Torino Mirafiori
    • Torino Rebaudengo
    • Torino San Donato
    • Torino San Paolo
    • Torino Valdocco
    • Torino Vallette Lucento
    • Torino Provincia
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara
    • Verbano-Cusio-Ossola
    • Vercelli
  • Service
  • Aziende
    • Storia
    • Attività
    • Qualità
    • Azioni Migliorative
    • Impegno Sociale
    • Amministrazione Trasparente
    • Carta dei servizi
  • Contatti
    • Uffici
    • Linea diretta per le Aziende
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
      • Candidatura Medico Specialista
      • Elenco delle posizioni aperte

Fisioterapia: Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva

Fisiatria Logopedia Massoterapia Neuropsicomotricità Psicologia Terapia Onde D'Urto Rieducazione Individuale Rieducazione di Gruppo Terapie Strumentali

Il percorso di Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva è un intervento riabilitativo a sostegno dei bambini, finalizzato a trovare, attraverso il gioco, un equilibrio tra le funzioni motorie, neuropsicomotorie, affettive.

Il percorso di Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva è un intervento di diagnosi e cura dei problemi legati alla comunicazione e all’apprendimento dei bambini, attuato da personale specializzato nella cura dei bambini.

La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva è indicata nei seguenti casi:

  • Disturbi della coordinazione motoria (impaccio, maldestrezza, disprassia)
  • Disturbi dell’apprendimento (disgrafia)
  • Disturbi dello sviluppo (ritardo, iperattività, disturbi dell’attenzione)
  • Disturbi pervasivi dello sviluppo e della regolazione emotivo-comportamentale
  • Ritardo mentale
  • Patologie neuromotorie.

È opportuno richiedere una Valutazione Neuropsicomotoria qualora si osservino ritardi nello sviluppo motorio, difficoltà relazionali e comportamentali o difficoltà relative agli apprendimenti.

L’approccio Neuropsicomotorio coinvolge il bambino nella sua totalità, tenendo in considerazione che le abilità emergenti, pur essendo riconducibili a specifici settori, non possono essere scisse dalle funzioni di attenzione, percezione, memoria, motivazione e regolazione affettiva.

Per la Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva è fondamentale la figura del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, figura professionale sanitaria che svolge interventi diretti alla prevenzione, valutazione e riabilitazione dei soggetti in età evolutiva, avendo come obiettivo primario la promozione di uno sviluppo equilibrato e armonico del bambino nella fascia d’età compresa tra la prima infanzia e l’adolescenza.

La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva consiste nelle seguenti attività:

  • Valutazione delle competenze acquisite nelle diverse aree dello sviluppo in relazione all’età anagrafica
  • Stesura di un piano d’intervento
  • Realizzazione del trattamento riabilitativo
  • Verifica periodica dell’intervento.

La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva si svolge con queste modalità:

  • Colloquio Iniziale: prima fase dedicata alla raccolta delle informazioni riguardanti lo sviluppo del bambino e le difficoltà osservate e/o segnalate
  • Valutazione Neuropsicomotoria: seconda fase articolata in 3 o 4 sedute (il numero degli incontri con il bambino dipende dall’età e da quanto emerso nel primo colloquio) in cui si somministrano test e protocolli utili a indagare la presenza di difficoltà o carenze nelle diverse aree dello sviluppo e a stilare un progetto riabilitativo personalizzato
  • Trattamento Neuropsicomotorio: terza fase in cui il progetto è condiviso con il paziente, con la famiglia, con la scuola e con l’équipe multidisciplinare. Non si effettuano cicli di incontri, ma periodici aggiornamenti con la famiglia
  • Invio a Specialisti: qualora nel corso della valutazione emerga la necessità di eseguire ulteriori approfondimenti da parte di diversi specialisti, il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva segnala e spiega al paziente e alla famiglia la necessità di tali accertamenti. Le figure con cui il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva collabora più spesso sono il Neuropsichiatra Infantile, il Fisiatra, lo Psicologo, il Logopedista, l’Ortottista.

Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva: come si prenota?

La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età è eseguito presso la sede CDC - Gruppo Affidea di:

CDC SpA | Torino | Via Raimondo Montecuccoli 5f
La Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età si può erogare con diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.
Fisiatria
Logopedia
Trattamento Squilibrio Muscolare Oro-Facciale (SMOF)
Consulenza Logopedica e Trattamento della Voce
Massoterapia
Drenaggio Linfatico Manuale (DLM) - Linfodrenaggio
Consulenza e Trattamento di Neuropsicomotricità in Età Evolutiva
Psicologia
Consulenza psicologica in età evolutiva
Consulenza Psicologica nella Terza e Quarta Età
Terapia Onde d'Urto
Rieducazione Individuale
Rieducazione delle Cefalee
Rieducazione del Collo - Neck School
Rieducazione del Colpo di Frusta
Rieducazione dei Disturbi Motori
Rieducazione dell’Osso - Bone School
Rieducazione del Pavimento Pelvico o Perineale
Rieducazione Posturale Globale - RPG
Rieducazione Respiratoria
Rieducazione della Schiena - Back School
Rieducazione della Scoliosi
Rieducazione della Spalla - Shoulder School
Rieducazione Vestibolare
Taping
Walker View
Prokin e Trank Balance Seat
Rieducazione di Gruppo
Corso Preparazione al Parto
Pilates Terapeutico
Terapie Strumentali
Diadinamica
Elettrostimolazione
Correnti Interferenziali
Ionoforesi
Laserterapia
Magnetoterapia
Tecar
Tens
Ultrasuoni

Prestazioni per Neuropsicomotricita'

TRATTAMENTO NEUROPSICOMOTRICITA'
VALUTAZIONE COMPORTAMENTALE
VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
VALUTAZIONE LOGOPEDICA
VALUTAZIONE MOTORIA PER FINI NUTRIZIONALI
VALUTAZIONE NEUROPSICOMOTORIA
VALUTAZIONE NEUROPSICOMOTRICITA'
Mostra altri
  1. Home
  2. Prestazioni
  3. Fisioterapia
  4. Neuropsicomotricità
Prenotazione Online
Prenotazione Online
Sedi
Sedi
Apparecchiature
Apparecchiature
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative

Presa visione dell’informativa, presto il mio consenso
Gruppo CDC Sede legale
Via Cernaia, 20 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03784000014 | REA TO-587520 | Cap. Soc. € 738.150,00 i.v.
Gruppo CDC Sede legale
Via Fabro, 10/12 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03954980011 | REA TO-603434 | Cap. Soc. € 10.320,00 i.v.
Gruppo CDC Appstore App Gruppo CDC Google Play App
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Prenotazione Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative Amministrazione Trasparente
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale

NUMERO VERDE: 800 23 73 80
da cellulare: +39 011 551 34 44

Prestazioni Private o Convenzionate con Enti Privati

NUMERO VERDE: 800 05 53 02

Prestazioni di Recupero e Rieducazione Funzionale

+39 011 5119423
+39 011 5632237
+39 011 5632242

Segnalazioni

mail: urp@gruppocdc.it

Per assistenza su Servizi Online

mail: cdconline.info@gruppocdc.it

Seguici su
Copyright © 2022 – Privacy Policy | Cookie Policy | Condizioni di utilizzo
Gruppo CDC Affidea
Referti
Prenota
+
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Prenotazione Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative Amministrazione Trasparente
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Le disponibilità presenti sul sistema di prenotazione online sono le medesime proposte dal Centro unificato Prenotazioni.
Vai a Prenotazione
Comunicazione ai gentili pazienti

Si riportano di seguito le disposizioni da adottare per accedere alle Sedi CDC il giorno di esecuzione dell’esame:

  • Arrivare all'appuntamento con circa 15 minuti di anticipo, non prima
  • Presentarsi senza accompagnatori, se non strettamente necessario (disabili, anziani, minori, donne in gravidanza)
  • Indossare la mascherina chirurgica o superiore (non in tessuto, ne' con filtro)