+
Gruppo CDC
  • Prestazioni
    • Laboratorio di Analisi Cliniche
      • Informazioni e Prenotazioni
      • Laboratorio COVID
      • Esami del Sangue e Campioni Biologici
      • Preparazioni Esami
      • Laboratorio Generale di Base
      • Biologia Molecolare
      • Chimica Clinica Tossicologica
      • Citoistopatologia
      • Ematologia
      • Genetica Medica
      • Microbiologia e Sieroimmunologia
    • Poliambulatorio Specialistico
      • Allergologia
      • Andrologia
      • Cardiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia
      • Diabetologia
      • Ematologia
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Gastroenterologia
      • Ginecologia
      • Infettivologia
      • Medicina Interna
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Patente
      • Pneumologia
      • Psichiatria
      • Psicologia
      • Reumatologia
      • Urologia
    • Diagnostica per Immagini
      • Densitometria ossea
      • Ecodoppler
      • Ecocardiodoppler
      • Ecografia
      • Mammografia
      • Diagnostica Senologica
      • Radiologia
      • Risonanza Magnetica
      • Tomografia Computerizzata
      • Mezzo di contrasto
      • Terapia Onde d'Urto
    • Fisioterapia
      • Fisiatria
      • Logopedia
      • Massoterapia
      • Neuropsicomotricità
      • Psicologia
      • Terapia Onde D'Urto
      • Rieducazione Individuale
      • Rieducazione di Gruppo
      • Terapie Strumentali
    • Centro Pediatrico
    • Servizi per Uomo e Donna
      • Servizi dedicati all'Uomo
      • Servizi dedicati alla Donna
    • Check-up
      • Check-Up per Tutti
      • Check-Up per gli Uomini
      • Check-Up per le Donne
    • Prestazioni Domiciliari
      • Prestazioni Diagnostiche
      • Prestazioni Fisioterapiche e Riabilitative
      • Tampone Rino-Faringeo
  • Informazioni
    • Referti
    • Accesso ai servizi
      • Accreditato con S.S.N.
      • Privato
      • Convenzionato con Enti
    • Enti Convenzionati
    • Apparecchiature
    • Questionario Gradimento
    • F.A.Q.
      • F.A.Q. Servizi, Prestazioni ed Esami
      • F.A.Q. Servizi Online
    • Modulistica
    • Liste d'Attesa
  • Medici
  • Sedi
    • Centro Polispecialistico Privato
    • Torino Centro
    • Torino Mirafiori
    • Torino San Donato
    • Torino San Paolo
    • Torino Santa Rita
    • Torino Vallette Lucento
    • Torino Provincia
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara
    • Verbano-Cusio-Ossola
    • Vercelli
  • Service
      • Normative
    • Richiesta contatto
    • Storia
    • Attività
    • Qualità
    • Azioni Migliorative
    • Impegno Sociale
    • Uffici
    • Linea diretta per le Aziende
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
      • Candidatura Medico Specialista
      • Elenco delle posizioni aperte
Referti
Prenota
Cerca

Poliambulatorio Specialistico: Nefrologia

Allergologia Andrologia Cardiologia Chirurgia Dermatologia Diabetologia Ematologia Endocrinologia Fisiatria Gastroenterologia Ginecologia Infettivologia Medicina Interna Nefrologia Neurologia Oculistica Ortopedia Otorinolaringoiatria Patente Pneumologia Psichiatria Psicologia Reumatologia Urologia

La Nefrologia è la specialità medica che si occupa dello studio delle malattie renali. I reni svolgono numerose funzioni indispensabili all'organismo: depurazione del sangue, regolazione della pressione arteriosa, produzione di eritropoietina, ormone che determina la quantità di globuli rossi nel sangue.

Per svolgere queste funzioni i reni filtrano ogni giorno circa 180 litri di sangue ed eliminano attraverso l’urina le sostanze di scarto prodotte dal metabolismo.

Le Malattie Renali sono molteplici:

Infiammatorie-Immunologiche

Come nelle cosiddette glomerulonefriti, primitive o secondarie a malattie sistemiche come il lupus eritematoso sistemico (LES), l’artrite reumatoide, le panartriti, la granulomatosi di Wegener

Tubulo-Interstiziali Batteriche

Come le pielonefriti, le infezioni delle vie urinarie o non batteriche come le nefropatie da farmaci (analgesici, antinfiammatori non steroidei, citostatici), la gotta, la nefrocalcinosi

Secondarie a Patologie Note

Come l’ipertensione arteriosa, il diabete, la calcolosi, in corso di endocrinopatie, cardiopatie, neoplasie

Ereditarie

Come la malattia policistica, le tubulopatie, la sindrome di Alport.

Gli individui maggiormente a rischio sono i soggetti con età superiore a 60 anni, con familiarità per malattie renali o ipertensive, gli ipertesi, i diabetici, coloro che fanno abuso di farmaci antinfiammatori.

Alcuni dei sintomi che possono suggerire la presenza di una malattia renale sono:

  • Aumento della pressione arteriosa
  • Necessità di urinare spesso, soprattutto di notte
  • Stanchezza immotivata
  • Comparsa di edemi (gonfiore alle caviglie e/o al volto).

Per diagnosticare una nefropatia sono sufficienti esami di laboratorio di routine:

  • Esame delle urine (se contengono sangue e proteine, è segno di malattia dell’apparato urinario)
  • Dosaggio della creatinina nel sangue (sostanza prodotta dai muscoli e eliminata dai reni, il cui livello nel sangue aumenta quando la funzione renale diminuisce)
  • Visita Nefrologica.

Visita Nefrologica: cos’è e a cosa serve?

La Visita Nefrologica consente di studiare in maniera approfondita la normale funzionalità dei reni e esamina le patologie che li possono colpire, valutando di volta in volta quale metodologia adottare per diagnosticare con certezza la malattia e quali diete e farmaci usare per prevenire, ove possibile, il danno o curare le disfunzioni o le anomalie eventualmente riscontrate.

Le malattie dei reni, che inizialmente sono caratterizzate solo da alterazioni modeste degli esami di laboratorio (microematuria, proteinuria), se non curate adeguatamente e tempestivamente, possono indurre nel tempo gravi complicanze, fra le quali la più severa è l’insufficienza renale cronica ad evoluzione progressiva, sino alla necessità di terapia dialitica.

La Visita Nefrologica riveste un ruolo importante per la valutazione dei soggetti con malattie nefrologiche già accertate o sospette e per la diagnosi e il corretto trattamento di queste ultime.

Scarica il file

La Visita Nefrologica: come si prenota?

La Visita Nefrologica è eseguita presso la sede CDC di:

CDC SpA | Torino | Via Cernaia 20CDC Srl | Rivoli | Corso Francia 10CDC Srl | Moncalieri | Via Martiri della Libertà 11CDC Srl | Cuneo | Piazza Duccio Galimberti 4 | ingresso a destraCDC SpA | Torino | Via Don Grazioli 11aCDC Srl | Torino | C.so G.Ferraris 36
Presso il Gruppo CDC è possibile effettuare una Visita Nefrologica tramite diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con Fondi Sanitari, Casse Mutua, Società di Servizi Sanitari, Compagnie Assicurative, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari.
Prenota ora
Allergologia
Allergologia Molecolare
Test Allergologici Respiratori (Prick Test)
Test Allergologici Epicutanei (Patch Test)
Andrologia
Cardiologia
Elettrocardiogramma (ECG)
Elettrocardiogramma (ECG) Sotto Sforzo (Test Ergometrico)
Elettrocardiogramma (ECG) Dinamico delle 24 Ore - Holter Cardiaco
Monitoraggio Pressorio delle 24 Ore - Holter Pressorio
Ecocardiodoppler
Chirurgia Generale
Chirurgia Plastica Ricostruttiva
Chirurgia della mano
Plasma Ricco di Piastrine (PRP) per la Caduta dei Capelli
Chirurgia Plastica Estetica
Proctologia
Chirurgia Vascolare
Terapia Sclerosante
Dermatologia
Epiluminescenza
Crioterapia
Diabetologia
Ematologia
Endocrinologia
Fisiatria
Gastroenterologia
Gastroscopia, Colonscopia, Rettoscopia - Endoscopia Digestiva con Tecnologia NBI
Epatologia
Elastografia Epatica con Fibroscan
Ginecologia
Ambulatorio per la Menopausa
Ecografia Ginecologica
Ecografia Ostetrica
Colposcopia
Ambulatorio per l'Osteoporosi
Test Ginecologici
PrenatalSafe PLUS
PrenatalSafe KARYO
Test Genetico BRCA1-2
Infettivologia
Test HIV su saliva
Test rapido HCV su saliva
Medicina Interna
Agopuntura
Ambulatorio di Medicina Aeronautica
Nefrologia
Neurologia
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettroencefalogramma (EEG) Pediatrico
Elettroencefalogramma (EEG Pediatrico) (Dinamico) - Holter delle 24 ore
Elettromiografia (EMG)
Valutazione Neuropsicologica e Training Riabilitativo
Centro per le Cefalee
Oculistica
Ambulatorio per il Glaucoma
Tomografia a Coerenza Ottica Basale
Campo Visivo Computerizzato
Ecografia Oculare B-SCAN
Biomicroscopia ad Ultrasuoni (UBM)
Lavaggio delle vie lacrimali
Pachimetria Corneale
Test di Schirmer
Valutazione Ortottica
Topografia Corneale completa con Pentacam
Visita Oculistica per Patente
Yag Laser
Ortopedia
Infiltrazione Articolare o Iniezione Endoarticolare
Artrocentesi
Plasma Ricco di Piastrine (PRP)
Visita Chirurgia Vertebrale
Otorinolaringoiatria
Foniatria
Laringoscopia a Fibre Ottiche
Audiometria
Impedenzometria
Esame Vestibolare
Esame Cocleo-Vestibolare
Valutazione Paziente Disfagico
Videolaringostroboscopia
Patente
Pneumologia
Spirometria
Spirometria Globale
Monitoraggio Cardiorespiratorio Completo (Polisonnografia)
Psicologia
Psichiatria
Reumatologia
Urologia
Cistoscopia Flessibile
Uroflussometria (UFM)

Prestazioni per Nefrologia

Mostra altri
  1. Home
  2. Prestazioni
  3. Poliambulatorio Specialistico
  4. Nefrologia
Prenotazione Online
Prenotazione Online
Medici
Medici
Sedi
Sedi
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative CDC

Presa visione dell’informativa, presto il mio consenso
Gruppo CDC Sede legale
Via Cernaia, 20 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03784000014 | REA TO-587520 | Cap. Soc. € 738.150,00 i.v.
Gruppo CDC Sede legale
Via Fabro, 10/12 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03954980011 | REA TO-603434 | Cap. Soc. € 10.320,00 i.v.
Gruppo CDC Appstore App Gruppo CDC Google Play App
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Servizi Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale

NUMERO VERDE: 800 23 73 80
da cellulare: +39 011 551 34 44

Prestazioni Private o Convenzionate con Enti Privati

NUMERO VERDE: 800 05 53 02

Prestazioni di Recupero e Rieducazione Funzionale

+39 011 5119423
+39 011 5632237
+39 011 5632242

Segnalazioni

mail: urp@gruppocdc.it

Copyright © 2020 – Privacy Policy | Cookie Policy | Condizioni di utilizzo
Referti
Prenota
+
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Servizi Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Comunicazione ai gentili pazienti
TAMPONE MOLECOLARE RINO-FARINGEO PER RICERCA COVID-19 (con metodica PCR SARS-Cov-2) TEST SIEROLOGICO SARS-COV-2 ANTICORPI IGG E IGM

In CDC è possibile effettuare, senza necessità di presentare alcuna documentazione (esempio richiesta del medico, certificazione del datore di lavoro, titolo di viaggio), le seguenti prestazioni:

  • Tampone Rino-Faringeo
  • Test Sierologico IgG+IgM
  • Tampone + Test Sierologico IgG
  • Tampone + Test Sierologico IgG+IgM

Il Tampone Rino-Faringeo per la Ricerca Covid-19 si può effettuare anche a domicilio.
Scopri di più

PAZIENTI CHE NON POSSONO ACCEDERE ALLE SEDI

Non possono accedere alle Sedi CDC, ma devono rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, i soggetti che:

  • presentano sintomi riconducibili al Covid-19 (febbre superiore a 37,4°C, tosse / mal di gola, difficoltà respiratoria, raffreddore, dolore muscolare / spossatezza, nausea / vomito / diarrea, alterazione di gusto / olfatto)
  • si trovano in condizioni di isolamento o quarantena
  • hanno avuto contatti stretti con soggetto risultato positivo al Covid-19 e non hanno concluso il periodo di quarantena di 14 giorni
  • hanno avuto contatti stretti con soggetto risultato positivo al Covid-19 e non sono in possesso di un esito negativo di un tampone molecolare effettuato al termine della quarantena di 10 giorni
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

La prenotazione del Tampone e/o del Test Sierologico è effettuabile previa prenotazione con le seguenti modalità:

  • Accedendo alla Sezione Prenotazioni Online sul sito web www.gruppocdc.it
    (solo per Pazienti in possesso di Codice Fiscale)
  • Chiamando il Numero Dedicato 011-5513790
    dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e il Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00
  • Per i Pazienti che utilizzano Fondi Sanitari Integrativi la prenotazione per Tampone e/o del Test Sierologico è effettuabile chiamando il numero verde 800-055302
CONSULTAZIONE REFERTO

Il referto del Tampone e/o Test Sierologico è disponibile entro 48 ore dalla data di esecuzione della prestazione e può essere consultato esclusivamente accedendo alla sezione del sito dedicata

DISPOSIZIONI ACCESSO

È possibile consultare le Disposizioni da adottare per accedere alle Sedi CDC.
È possibile scaricare il Questionario di Pre-Triage che il giorno di esecuzione dell’esame deve essere consegnato compilato al personale addetto al Pre-Triage.