+
CDC Gruppo Affidea
Referti
Prenota
Cerca
  • Prestazioni
    • Laboratorio di Analisi Cliniche
      • Informazioni e Prenotazioni
      • Laboratorio COVID
      • Esami del Sangue e Campioni Biologici
      • Preparazioni Esami
      • Laboratorio Generale di Base
      • Biologia Molecolare
      • Chimica Clinica Tossicologica
      • Citoistopatologia
      • Ematologia
      • Genetica Medica
      • Microbiologia e Sieroimmunologia
    • Poliambulatorio Specialistico
      • Allergologia
      • Andrologia
      • Cardiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia
      • Diabetologia
      • Ematologia
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Gastroenterologia
      • Ginecologia
      • Infettivologia
      • Medicina Interna
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Pneumologia
      • Psichiatria
      • Psicologia
      • Reumatologia
      • Nutrizionistica
      • Valutazione Nutrizionale e Motoria
      • Urologia
    • Diagnostica per Immagini
      • Densitometria ossea
      • Ecodoppler
      • Ecocardiodoppler
      • Ecografia
      • Mammografia
      • Diagnostica Senologica
      • Radiologia
      • Risonanza Magnetica
      • Tomografia Computerizzata
      • Mezzo di contrasto
      • Terapia Onde d'Urto
    • Fisioterapia
      • Fisiatria
      • Logopedia
      • Massoterapia
      • Neuropsicomotricità
      • Psicologia
      • Terapia Onde D'Urto
      • Rieducazione Individuale
      • Rieducazione di Gruppo
      • Terapie Strumentali
    • Centro Pediatrico
    • Servizi per Uomo e Donna
      • Servizi dedicati all'Uomo
      • Servizi dedicati alla Donna
    • Check-up
      • Check-Up per Tutti
      • Check-Up per gli Uomini
      • Check-Up per le Donne
    • Prestazioni Domiciliari
      • Prestazioni Diagnostiche
      • Prestazioni Fisioterapiche e Riabilitative
      • Tampone Rino-Faringeo
      • Prestazioni Radiologiche
    • Primo ascolto sanitario
  • Informazioni
    • Referti
    • Accesso ai servizi
      • Accreditato con S.S.N.
      • Privato
      • Convenzionato con Enti
    • Enti Convenzionati
    • Apparecchiature
    • Questionario Gradimento
    • F.A.Q.
      • F.A.Q. Servizi, Prestazioni ed Esami
      • F.A.Q. Servizi Online
    • Modulistica
    • Liste d'Attesa
  • Medici
  • Sedi
    • Centro Polispecialistico Privato
    • Torino Centro
    • Torino Lingotto
    • Torino Mirafiori
    • Torino Rebaudengo
    • Torino San Donato
    • Torino San Paolo
    • Torino Valdocco
    • Torino Vallette Lucento
    • Torino Provincia
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara
    • Verbano-Cusio-Ossola
    • Vercelli
  • Service
  • Aziende
    • Storia
    • Attività
    • Qualità
    • Azioni Migliorative
    • Impegno Sociale
    • Amministrazione Trasparente
    • Carta dei servizi
  • Contatti
    • Uffici
    • Linea diretta per le Aziende
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
      • Candidatura Medico Specialista
      • Elenco delle posizioni aperte

Oculistica:
Ambulatorio per il Glaucoma

Allergologia Andrologia Cardiologia Chirurgia Dermatologia Diabetologia Ematologia Endocrinologia Fisiatria Gastroenterologia Ginecologia Infettivologia Medicina Interna Nefrologia Neurologia Oculistica Ortopedia Otorinolaringoiatria Pneumologia Psichiatria Psicologia Reumatologia Nutrizionistica Valutazione Nutrizionale e Motoria Urologia

Con il termine Glaucoma si intende uno spettro molto ampio di malattie oculari, ma, semplificando, si possono distinguere due principali forme:

Glaucoma primario ad angolo aperto (POAG)

È la prima causa di cecità irreversibile nel mondo, che affligge circa 60 milioni di persone ed ha sintomi solo in fase avanzata di compromissione del campo visivo.
È definibile come una neuro-otticopatia multifattoriale e progressiva, caratterizzata da:

  • Presenza di uno o più fattori di rischio, di cui il principale e maggiormente rappresentato è l’aumento della pressione intraoculare
  • Alterazioni del campo visivo oculare
  • Alterazioni morfologiche della papilla ottica (è l’origine del nervo ottico, visibile esplorando il fondo oculare) e dello strato delle fibre nervose retiniche.

È definito ad angolo aperto, ove con angolo si intende la struttura anatomica formata dalla giunzione tra iride e cornea

Glaucoma primario ad angolo chiuso (PACG)

La chiusura dell’angolo irido-corneale crea un ostacolo al deflusso dell’umor acqueo. La sintomatologia è clamorosa: dolore irradiato al contorno e al fondo dell’orbita, alla regione frontale e temporale, nausea, vomito. Questa situazione è nella maggior parte dei casi prontamente reversibile instaurando le adeguate terapie. È una urgenza e dovrebbe essere trattata in brevissimo tempo (Pronto Soccorso Oculistico).

I fattori di rischio meglio identificati per l’insorgenza e lo sviluppo del glaucoma sono: pressione intraoculare, età, familiarità (predisposizione in caso di parenti affetti), e tra i fattori di rischio sospetti identificati in diversi studi rientrano: sesso, ipertensione arteriosa e diabete mellito, asma, vasospasmo, utilizzo di terapie cortisoniche per periodi prolungati, concomitanti fattori oculari (miopia o ipermetropia elevata, ridotto spessore corneale), etc.

L’elevato numero di fattori di rischio e le conoscenze tuttora scarse riguardo all’eziologia impediscono uno screening efficace concretamente utile per identificare i soggetti affetti.

Una visita oculistica di routine annuale è essenziale, in particolare al di sopra dei 40 anni. In base alla storia clinica del Paziente e all’esame obiettivo, si valuta l'eventuale necessità di eseguire ulteriori approfondimenti. Per una diagnosi di glaucoma sono indispensabili alcune manovre semeiologiche ed alcuni esami strumentali.

1. Esame Obiettivo di Base con Valutazione dell’Angolo

La valutazione approssimativa dell’ampiezza dell’angolo può essere eseguita con un esame obiettivo ben condotto alla lampada a fessura. Per una valutazione completa è utile eseguire una Gonioscopia, che l’oculista attua con l’ausilio di una lente a contatto applicata sull’occhio, previa instillazione di un collirio anestetico locale.

2. Misurazione della Pressione Intraoculare (Tonometria)

Lo strumento considerato ad oggi più preciso nella misurazione della pressione oculare è il Tonometro di Goldmann. Previa instillazione di una goccia di collirio anestetico locale, dopo aver colorato la superficie corneale con un colorante giallo-arancione denominato fluoresceina, si misura il valore della pressione.

In fase di diagnosi è essenziale disporre del dato pachimetrico (Pachimetria). I soggetti con una cornea più sottile della norma sono maggiormente a rischio di sviluppo e progressione dei danni glaucomatosi, mentre quelli con uno spessore corneale maggiore sono più protetti da questo rischio. Infatti, nei soggetti con cornea più sottile la misurazione della pressione con Tonometro ad Applanazione sembra essere inferiore a quella reale, causando una sottostima del valore. Analogamente, nei soggetti con cornea più spessa si ha una sovrastima del valore pressorio.

3. Valutazione della Papilla Ottica, ovvero Valutazione della Testa del Nervo Ottico

La valutazione della papilla è eseguita con l’esame del Fundus Oculi. Si può ritenere necessario l’utilizzo di metodiche computerizzate per la valutazione della papilla e dello strato delle fibre nervose retiniche. Tra gli strumenti a disposizione è di sicura utilità e precisione la Tomografia a Coerenza Ottica Basale (OCT).

4. Perimetria

La perimetria studia l’estensione del campo visivo, ovvero la regione di spazio visibile da un occhio immobile in posizione primaria. I campi visivi computerizzati consentono la determinazione di valori di soglia in decibel per ogni punto del campo visivo testato, garantendo una precisione valutativa sempre maggiore.

AMBULATORIO PER IL GLAUCOMA: COME PRENOTARE

Presso la Sede CDC - Gruppo Affidea di Galileo Ferraris 36 a Torino si eroga il servizio di Ambulatorio per il Glaucoma.

Prenota ora
Allergologia
Allergologia Molecolare Test Allergologici Respiratori (Prick Test) Test Allergologici Epicutanei (Patch Test)
Andrologia
Cardiologia
Elettrocardiogramma (ECG) Elettrocardiogramma (ECG) Sotto Sforzo (Test Ergometrico) Elettrocardiogramma (ECG) Dinamico delle 24 Ore - Holter Cardiaco Monitoraggio Pressorio delle 24 Ore - Holter Pressorio Ecocardiodoppler
Chirurgia Generale
Chirurgia Plastica Ricostruttiva Medicina Estetica Chirurgia della mano Plasma Ricco di Piastrine (PRP) per la Caduta dei Capelli Chirurgia Plastica Estetica Proctologia Chirurgia Vascolare Terapia Sclerosante
Dermatologia
Epiluminescenza Crioterapia
Diabetologia
Ematologia
Endocrinologia
Fisiatria
Gastroenterologia
Gastroscopia, Colonscopia, Rettoscopia - Endoscopia Digestiva con Tecnologia NBI Elastografia Epatica con Fibroscan Epatologia Manometria Anorettale 3D ad Alta Risoluzione Manometria Esofagea ad Alta Risoluzione Ph-Impedenzometria Esofagogastrica delle 24 Ore
Ginecologia
Ambulatorio per la Menopausa Ecografia Ginecologica Ecografia Ostetrica Colposcopia Ambulatorio per l'Osteoporosi Test Ginecologici PrenatalSafe PLUS PrenatalSafe KARYO Test Genetico BRCA1-2
Infettivologia
Test HIV su saliva Test rapido HCV su saliva
Medicina Interna
Agopuntura Ambulatorio di Medicina Aeronautica
Nefrologia
Neurologia
Elettroencefalogramma (EEG) Elettroencefalogramma (EEG) Pediatrico Elettroencefalogramma (EEG Pediatrico) (Dinamico) - Holter delle 24 ore Elettromiografia (EMG) Valutazione Neuropsicologica e Training Riabilitativo Centro per le Cefalee
Oculistica
Ambulatorio per il Glaucoma Biomicroscopia ad Ultrasuoni (UBM) Campo Visivo Computerizzato Ecografia Oculare B-SCAN Lavaggio delle vie lacrimali Pachimetria Corneale Test di Schirmer Tomografia a Coerenza Ottica Basale Valutazione Ortottica Topografia Corneale completa con Pentacam Visita Oculistica per Patente Yag Laser
Ortopedia
Infiltrazione Articolare o Iniezione Endoarticolare Artrocentesi Plasma Ricco di Piastrine (PRP) Visita Chirurgia Vertebrale
Otorinolaringoiatria
Foniatria Laringoscopia a Fibre Ottiche Audiometria Impedenzometria Esame Vestibolare Esame Cocleo-Vestibolare Valutazione Paziente Disfagico Videolaringostroboscopia
Pneumologia
Spirometria Spirometria Globale Monitoraggio Cardiorespiratorio Completo (Polisonnografia)
Psicologia
Psichiatria
Reumatologia
Capillaroscopia
Nutrizionistica
Valutazione Nutrizionale e Motoria
Urologia
Cistoscopia Flessibile Uroflussometria (UFM)

Prestazioni per Oculistica

ANGIO OCT
BIOMICROSCOPIA AD ULTRASUONI
CAMPO VISIVO
CAPSULOTOMIA MEDIANTE YAG LASER
CONTROLLO IN TERAPIA ORTOTTICA
CURVA TONOMETRICA DIURNA
ESAME PARZIALE DELL'OCCHIO
ESERCIZI ORTOTTICI
FONDO OCULARE
IRIDOCLASIA MEDIANTE YAG LASER
LAVAGGIO VIE LACRIMALI
OCT TOMOGRAFIA A COERENZA OTTICA
PACHIMETRIA CORNEALE
PACHIMETRIA E OCT
STUDIO DELLA SENSIBILITA' AL COLORE - TEST DI LUE FARNSWORTH
TEST DI SCHIRMER
TEST FUNZIONALI OBIETTIVI DELL'OCCHIO - TEST DI HESS LANCASTER
TONOMETRIA
TOPOGRAFIA CORNEALE
TOPOGRAFIA CORNEALE COMPLETA CON PENTACAM
VALUTAZIONE ORTOTTICA
VISITA DI II CLASSE DI IDONEITA' AL VOLO
VISITA MEDICA PATENTE
VISITA OCULISTICA
VISITA OCULISTICA DI CONTROLLO
VISITA OCULISTICA PEDIATRICA
VISITA OCULISTICA PRE OPERATORIA - CATARATTA
XANTELASMA
Mostra altri
  1. Home
  2. Prestazioni
  3. Poliambulatorio Specialistico
  4. Oculistica
  5. Ambulatorio per il Glaucoma
Prenotazione Online
Prenotazione Online
Medici
Medici
Sedi
Sedi
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative

Presa visione dell’informativa, presto il mio consenso
Gruppo CDC Sede legale
Via Cernaia, 20 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03784000014 | REA TO-587520 | Cap. Soc. € 738.150,00 i.v.
Gruppo CDC Sede legale
Via Fabro, 10/12 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03954980011 | REA TO-603434 | Cap. Soc. € 10.320,00 i.v.
Gruppo CDC Appstore App Gruppo CDC Google Play App
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Prenotazione Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative Amministrazione Trasparente
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale

NUMERO VERDE: 800 23 73 80
da cellulare: +39 011 551 34 44

Prestazioni Private o Convenzionate con Enti Privati

NUMERO VERDE: 800 05 53 02

Prestazioni di Recupero e Rieducazione Funzionale

+39 011 5119423
+39 011 5632237
+39 011 5632242

Segnalazioni

mail: urp@gruppocdc.it

Per assistenza su Servizi Online

mail: cdconline.info@gruppocdc.it

Seguici su
Copyright © 2022 – Privacy Policy | Cookie Policy | Condizioni di utilizzo
Gruppo CDC Affidea
Referti
Prenota
+
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Prenotazione Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative Amministrazione Trasparente
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Le disponibilità presenti sul sistema di prenotazione online sono le medesime proposte dal Centro unificato Prenotazioni.
Vai a Prenotazione
Comunicazione ai gentili pazienti

Si riportano di seguito le disposizioni da adottare per accedere alle Sedi CDC il giorno di esecuzione dell’esame:

  • Arrivare all'appuntamento con circa 15 minuti di anticipo, non prima
  • Presentarsi senza accompagnatori, se non strettamente necessario (disabili, anziani, minori, donne in gravidanza)
  • Indossare la mascherina chirurgica o superiore (non in tessuto, ne' con filtro)